Linux Day 2025: FediLUG, FediMedia e la comunità Linux italiana

Linux Day 2025: FediLUG, FediMedia e la comunità Linux italiana

Sabato 25 ottobre 2025 torna il Linux Day, la 25ª edizione della principale manifestazione italiana dedicata al software libero, alla cultura aperta e alla condivisionelinuxday.it. Come da tradizione, si tratta di un network di eventi decentralizzati in tutta Italia, organizzati autonomamente da volontari appassionatilinuxday.it. In questa occasione Fedilug Italia coordina e rilancia le iniziative locali, rafforzando il legame fra i Linux User Group (LUG) del nostro Paese. La nostra newsletter vi presenta un quadro degli appuntamenti in programma, delle attività di Fedilug e delle battaglie per un’infrastruttura digitale libera e indipendente.

Eventi locali: LUG e iniziative in tutta Italia

Molte comunità locali hanno già annunciato i loro eventi sui canali Fedilug. Per esempio, Roma2Lug organizza il Linux Day a Roma https://lug.uniroma2.it/eventi/linux-day-25/assistenza.html,

Linux Day a Roma

Il NaLUG di Napoli https://www.nalug.tech/linux-day-napoli-2025/

Linux Day a Napoli

ILS Pavia (Museo della Tecnica Elettrica) https://pavia.ils.org/linux-day-2025/

Gli organizzatori di Pavia, ad esempio, hanno diffuso tutte le locandine e il programma: il Linux Day 2025 a Pavia si terrà al Museo della Tecnica Elettrica, con talk sulla scuola, il gaming, l’open source e altro https://pavia.ils.org/linux-day-2025/.

Tra i protagonisti di Pavia c’è Julian Del Vecchio, fondatore della distribuzione italiana UfficioZero. Anche Lorenzo DM, ingegnere informatico e divulgatore scientifico, invita la comunità al Linux Day di Pavia: «Con orgoglio vi invito il 25 ottobre al #LinuxDay di Pavia! Vi aspetto numerosissimi!». I poster e i post di questi attivisti locali stanno sfruttando il gruppo Fedilug su Diggita per amplificare il messaggio: in questo modo i LUG possono raggiungere un pubblico più ampio all’interno del fediverso.

Iniziative Fedimedia


🎉 Vi aspettiamo sabato 25 ottobre al Linux Day Milano!

🐧 Quando: sabato 25 ottobre, dalle ore 9:00
📍 Dove: Politecnico di Milano – evento organizzato da poul & unixMib

🗣 Alle ore 12:
Andrea Guani di lealternative.net, con le slide di openforfuture.org, presenterà
👉 “Fediverso: il paradigma per servizi digitali open e liberi”

🎁 Passate a trovarci: al banchetto troverete gli stickers di fedimedia.it e fedilug.it!

stickers fedimedia e fediLUG

Altri eventi in cui membri di FediMedia faranno presentazioni e potranno distribuire gli stickers ufficiali sono:

📍 Prato – Linux Day
👉 https://linuxday.linux.prato.it/

Prato – Linux Day

📍 Pesaro – Linux Day
👉 https://www.fanolug.org/linux-day-2025.html

Pesaro – Linux Day

Attività di FediLUG Italia

Fedilug Italia è il Linux User Group del Fediverso italiano nato su piattaforma Lemmy/diggita e offre un punto di riferimento unico per coordinare l’azione dei vari LUG. Sul sito ufficiale Fedilug.it ci si può iscrivere alla newsletter o seguire il gruppo di discussione tramite @linux@diggita.com. Ogni giorno i membri condividono notizie, guide e discussioni tecniche sul mondo GNU/Linux.

  • Comunità federata: il nostro gruppo su Diggita.com (FediLUG Italia - Gruppo Linux) è aperto a chiunque voglia partecipare. Grazie alla federtag “@linux@diggita.com” , i post degli iscritti raggiungono facilmente gli utenti di tutto il fediverso.
  • Collaborazione LUG: il progetto unisce numerosi Linux User Group, attivisti e videomaker in un collettivo condiviso. Questo favorisce visibilità reciproca: ad esempio, pubblicare il proprio evento nel gruppo Fedilug permette a ogni LUG locale di far circolare l’iniziativa a una platea nazionale.
  • Canali di informazione: oltre alla newsletter e a Diggita, Fedilug promuove eventi e notizie sulll'accoun Mastodon @linux@mastodon.uno e contribuisce ad altre piattaforme del Fediverso (come il sito Mobilizon). Su questi spazi trovate aggiornamenti su conferenze, progetti open source e iniziative di attivismo digitale.

Fedilug, insieme alla piattaforma Diggita, fa parte dell’associazione di promozione sociale Fedimedia Italia APS. Fedimedia è una no-profit nata nel 2025 per sostenere il Fediverso italiano e il software libero. L’associazione gestisce progetti federati come Mastodon, Pixelfed, PeerTube, Diggita e Mobilizon, costruendo un ecosistema digitale libero ed etico.

Per un mondo libero e digitale

Il Linux Day non è solo un evento tecnico, ma anche una manifestazione militante. Fedilug e Fedimedia condividono un ideale di libertà digitale: siamo «stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati» Per questo sosteniamo con convinzione GNU/Linux e il software libero, vera alternativa concreta alle piattaforme delle Big Tech perchè liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

Proprio in questi giorni termina il supporto ufficiale a Windows 10, evento che ci ricorda quanto sia cruciale puntare a sistemi operativi liberi. Con Linux possiamo liberarci dal monopolio delle licenze proprietarie e dalla dipendenza dalle grandi corporation. Infatti, ormai quasi tutto il web e i server mondiali funzionano su Linux, mentre i software Microsoft dominano solo sul PC tradizionale. Per questo il nostro impegno è politico: diffondere Linux per migliorare i PC casalinghi e rendere libere le persone.

Unisciti all’azione di Fedilug: scegli un LUG locale, partecipa ai nostri eventi e diventa attivista digitale. Costruiamo insieme un mondo più libero, rispettoso dei dati. Il Linux Day 2025 è l’occasione perfetta per far sentire la nostra voce: partecipa agli eventi, promuovete il software libero e aiutateci a diffondere questi messaggi.